Saturday, October 9, 2010

Dibattito: menù casalingo o trattoria?

> Il nostro pranzo di oggi:
> - linguine alle vongole
> - Involtini di pesce Capone al pistacchio e crudo
> - lanzardo panato alla piastra
> - contorno di scarola al forno con pinoli acciughe e pomodori secchi
>
> Ecco il dibattito verteva su una famosa trattoria locale e secondo me non vale la pena uscire per andare a mangiare spaghetti alle vongole o al nero di seppia. Qualcuno ha opportunamente obiettato che non sempre nelle famiglie si preparano certi menù, mentre per noi la preparazione di certi piatti rappresenta quasi una routine. Touchè
> E comunque proprio perché siamo abituati a certe prelibatezze a casa preferisco, quando esco, deliziarmi in locali stellati.
>
> Inviato da iPhone

Wednesday, September 29, 2010

Curiosità blog e social network


Si, la curiosità contraddistingue il mio interesse per le tecnologie. Sto online non per chattare, nè per postare su facebook (il link non è a fb) ma per imparare, per capire la realtà, forse virtuale, forse più reale di quanto immaginiamo, in cui viviamo quotidianamente.
Trovo interessante capire i meccanismi che governano le connessioni fra i vari social network e non nascondo di avere spesso delle difficoltà a capire come funzionino (ad esempio twitter... è ancora un piccolo mistero).
Sono convinta che un utilizzo mirato e consapevole dei social network possa contribuire a creare condivisione, arricchimento e in fondo la conoscenza condivisa può rappresentare un motore di crescita collettiva.
Un dubbio mi attanaglia: il tempo. Postare foto online, arricchire i propri profili, leggere gli altri blog e le news e condividerle, scrivere un blog, tenerlo aggiornato: trattasi di attività che richiedono tempo e un pizzico di dedizione.
Beh continuerò a lavorarci e a pensarci su e per quanto riguarda l'argomento tecnologie continuerò a considerare questo blog una palestra per esperimenti e un luogo di condivisione

Tuesday, September 28, 2010

Usando app per blogging

Noooooooo tutto il post cancellato. Ok si ricomincia con calma
In sintesi: sperimento l'iPhone ed è un gioiellino pur con i sopracitati difetti ( vedi post precedenti)
App che sto sperimentando per postare su blogger:
Blogbooster freeware
BlogBooster-The most productive way for mobile blogging. BlogBooster is a multi-service blog editor for iPhone, Android, WebOs and your desktop

Thursday, September 16, 2010

Iphone4, at last - at least


Finalmente eccolo!, lo spacchetto, ce l'ho. E' arrivato, è mio. Grazie al mio maritino che me lo ha regalato per il mio compleanno.
E adesso sto per essere sacrilega: sono un po' delusa.
E' un altro mondo, è vero, da utente Mac non ho avuto grosse difficoltà a familiarizzare con il sistema, ma non ero a conoscenza di molti vincoli all'utilizzo di questo bellissimo gioiellino.
Partiamo dai pro: indubbiamente il touch screen è intuitivo, la possibilità di scaricare app è divertente e interessante, la consultazione delle mail immediata e comoda. Telefona e manda sms (ok è nato per quello). La sincronizzazione della rubrica è stata istantanea (ma uso Mac)
Contro:
-sembra impossibile aggiungere e personalizzare le suonerie, si può fare, ma singolarmente e non sembra possibile aggiungerne più di una,
-non si possono importare file,
.non si può usare il telefono come repository di dati,
-bisogna passare necessariamente per itunes,
-se si caricano delle foto da iphoto (non singolarmente) si possono poi cancellare solo sincronizzandole col computer,
-a mie spese ho scoperto che il bluetooth funziona solo per trasformare il telefono in modem e non per connettersi ad altri dispositivi
- non c'è un programma interno che permetta di modificare le foto (immagino ci sia qualche app da scaricare)
- sembra che la qualità della ricezione del suono delle telefonate sia peggiorata e anche chi riceve le telefonate se ne lamenta.....
Non mi sento di sconsigliare l'acquisto dell'iphone (io ho preso il 16Gb - sganciato da qualsiasi contratto capestro), ma rimpiango per alcune funzionalità il mio caro Nokia N73
Beh, a questo punto sembra che l'unica possibile soluzione sia attendere il jailbreak con ansia, a costo di invalidare la garanzia, ma con il vantaggio di rendere un potenziale gioiello un vero e proprio diamante.
Sono molto più entusiasta da utente Mac

Thursday, August 26, 2010

Concerti di fine estate


Dopo una certa età gli artisti dovrebbero smettere di esibirsi. Dalla e De Gregori, da bravi artisti hanno trovato il modo di "alzare una lira" anche quest'estate. Loro sono intoccabili, si sa. Concerto di Taormina: meno male che c'era il teatro Greco, una notte stellata e frizzante al punto giusto, un panorama che non stanca mai. Ah, si, il concerto: so di rasentare la blasfemia, ma lo definisco un pò banale, Mi sarebbe piaciuta maggiore interazione fra i due, ma solo qualche manicheo vocalizzo di Dalla o l'esordio di De Gregori che dice al pubblico "vi faremo divertire" mi sembrano un pò poco per destare il vero entusiasmo del pubblico. Dalla è più vispo e guizzante di De Gregori, da tono al concerto e lo risolleva nei momenti un pò più tediosi. Il pubblico, del teatro antico di Taormina appare ingessato dal ritmo del concerto, voglioso di ballare e di alzarsi viene ricacciato malamente a sedere dal susseguirsi altalenante delle canzoni, non c'è un crescendo. Avrei davvero voluto vedere Mario Biondi...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...