Showing posts with label utopia. Show all posts
Showing posts with label utopia. Show all posts

Tuesday, May 3, 2011

La mia città

L'altro giorno, come di consueto, sono uscita nella mia città, che adoro. E' tutto verde, vivo in una città silenziosa e verde.
Si, silenziosa, ma trillante di campanelli, biciclette dappertutto. Ne vado orgogliosa perchè è una città diversa. Le macchine scomparse dalle strade, le strade sembrano larghissime, lo sguardo della gente è più riposato, più cordiale, nessun brusio di sottofondo, nè nervosi claxon. I soli e pochi mezzi circolanti, tutti rigorosamente pubblici, sono elettrici e montano dei piccoli pannellini solari. Le macchine non sono più alimentate a benzina, ma elettriche anche quelle. Il traffico quotidiano che arriva dalle periferie in centro si ferma in grandi parcheggi sotterranei di interscambio in cui ciascuno trova la propria bici elettrica e riparte per percorsi urbani più corti e interni al cuore della città. Se piove le persone preferiscono prendere i mezzi pubblici, che, vista la mancanza di traffico sono puntualissimi.

Le malattie sono diminuite perché tutti sono più magri, visto che vanno in bici e praticano tanta attività fisica. Sono tutti meno stressati e più sorridenti.

La città è verde, tutta verde. Ogni condominio ha sui balconi orti verticali, i cortili interni delle case sono coltivati dai bimbi e dagli anziani dell’isolato con ogni genere di ortaggi. E i tetti dei capannoni sono ricoperti di erbe e arbusti. Tutti i tetti di tutte le case sono ricoperti di pannelli solari e le case sono ormai energeticamente autosufficienti. E al cemento sono stati accostati altri materiali di costruzione di origine organica e isolante per costruire case e appartamenti al cui esterno non manca mai del verde.




Non c’è più spazzatura, ogni casa ha un piccolo angolo dedicato al compostaggio, il resto viene portato in grandi compostiere comuni, e l’humus prodotto viene poi distribuito su tutti gli orti urbani. Le fontane pubbliche erogano acqua potabile (niente più sprechi inutili di acque imbottigliate in plastiche). Abbiamo imparato tutti a consumare meno e riciclare tutti i materiali.

Per legge le aziende devono produrre solo l’essenziale ed eliminare il packaging che contribuisce a produrre eccessi di spazzatura. Per i bimbi si usano pannolini ecologici, quindi niente più rifiuti difficilmente smaltibili. E giocattoli di legno e niente più passeggini o latti artificiali. Tutte le mamme allattano i propri bimbi e li portano addosso. E tutti i parchi sono a misura di bambini con aree attrezzate e ricreative.

La società ha il massimo rispetto per anziani e bambini ed eroga servizi soprattutto finalizzati a perseguire il benessere di queste fasce della popolazione, considerate cruciali per l'equilibrio e la crescita armonica di tutti.

Tutti, in primis i governatori, pensano che perseguire il bene comune, il benessere e il rispetto e l’armonia per la natura sia indispensabile per conservare un equilibrio e vivere serenamente in simbiosi coi tempi e i ritmi della natura, anche in una grande città. Le elezioni sono ogni 4 anni e i candidati già votati o presentatisi alle elezioni non possono ricandidarsi. I politici non possono avere più di 40 anni. Gli anziani, invece, in virtù della loro esperienza e saggezza, siedono in un consiglio permanente e supervisionano le scelte e gli indirizzi politici e controllano che ogni legge e ogni provvedimento sia preso solo ed esclusivamente in funzione e nel rispetto del bene comune.
Si questa è la mia città.

Un fortissimo vociare di sottofondo e claxon nervosi mi fecero sobbalzare e.... svegliare. Ah era un sogno, ma era verde il mio sogno.


Questo post partecipa al
blogstorming

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...